
Sportello Outplacement
Gli obiettivi
Lo sportello ha lo scopo di aiutare i partecipanti a compiere un’analisi delle proprie prospettive lavorative e acquisire strumenti e informazioni utili per orientare nel mondo del lavoro
Le attività
Le misure prevedono attività di selezione (accoglienza e screening) dei soggetti interessati, counselling, bilancio delle competenze e degli apprendimenti non formali e informali, certificazione delle competenze, finalizzate a:
– valorizzare le capacità, abilità e conoscenze sviluppate nel corso delle esperienze di vita, di formazione e di lavoro;
– costruire e/o ridefinire un progetto professionale realistico e coerente con il mercato del lavoro di riferimento;
– promuovere l’autonomia personale, autodeterminazione e accrescere il sentimento di autoefficacia;
– predisporre un progetto formativo o occupazionale personalizzato (Piano di Azione Individuale).
Gratuità e beneficiari
L’intervento è totalmente gratuito e rivolto a disoccupati, percettori di misure di sostegno al reddito, lavoratori coinvolti in situazioni di crisi o comunque a rischio di espulsione dal mercato del lavoro.
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO
Sede Campobasso
- Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 c/o sede IAL Molise
- Mercoledì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 c/o sede Sicurform Italia
- Venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 c/o sede Sicurform Italia
Sede Isernia
- Martedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 c/o IAL Molise
Sede Termoli
- Un lunedì al mese, dalle 15.00 alle 19.00 c/o sede Cisl Abruzzo-Molise (attivo da gennaio 2018)
Per partecipare alle attività di outplacement è necessario prenotare un colloquio compilando il modulo che segue:
Prenota un appuntamento

